
Chi sono
Mi chiamo Antonella e vivo a Zagarolo, 30 km a sud-est di Roma.
L’artigianato ha fatto parte della mia vita fin da bambina, quando passavo i pomeriggi estivi, libera dagli impegni scolastici, a lavorare a maglia e uncinetto. Gli impegni di scuola e gli studi universitari lo hanno poi rilegato ai pochi momenti liberi. Dopo varie esperienze di lavoro, sono tornata all’artigianato aprendo un laboratorio per la realizzazione di vetrate Tiffany. Nel 2004, sono stata uno dei quattro fondatori dell’Associazione Sinergie. Nell’ambito delle attività organizzate dall’associazione, nel 2005 ho partecipato al corso di tessitura a telaio e al corso di merletto a tombolo.
La mia formazione
La scoperta di questa tecnica ha profondamente cambiato le mie prospettive, tanto da spingermi ad abbandonare la lavorazione del vetro e a dedicarmi esclusivamente al merletto a tombolo. Nel 2005 per la prima volta ho preso in mano i fuselli, iniziando con il Merletto di Cantù. Nel 2007 ho iniziato a seguire i corsi di tombolo aquilano a Roma e a L’Aquila, mentre nel 2014 mi sono iscritta al corso intensivo della Fondazione Scuola Merletti di Gorizia per conseguire il diploma di “Maestra Merlettaia”. Il corso strutturato su un percorso scolastico di 6 anni, prevede l’acquisizione delle tecniche e delle conoscenze per progettare, disegnare e realizzare il merletto a fuselli. Quindi, allo studio dei punti e della tecnica del merletto goriziano viene affiancato lo studio della storia dell’arte, della storia del costume e del merletto e la progettazione grafica.
Nel 2020 mi sono diplomata “Maestra Merlettaia” presso la Fondazione Scuola Merletti di Gorizia.
Negli anni ho seguito workshop e stages di aggiornamento per specializzarmi in alcune tecniche più avanzate:
- Merletto di Cantù, approfondimento delle reti di fondo con Silvana Era (2008).
- Merletto policromo di Courseulles con Claudette e Michel Bouvot (2009).
- Gioielli a tombolo con Maria Bissacco (2011).
- Blonda catalana su seta con Maria Teresa Gonzales (2012)
- Merletto di Cantù, approfondimento del Punto Mimosa con Mena Renzi a cura dell’Associazione Tombolo Napoletano (2014).
- Merletto contemporaneo con filato metallico con Mariagrazia Giacomini presso la Scuola Merletti di Gorizia (2016 e 2017).